
Argomenti
Carne di cavallo, asino, mulo e bardotto
Il consumo e il gusto di queste carni è un capitolo che trova ampio spazio della cucina tradizionale e non, europea.
La carne di asino rappresentare una ‘nicchia nella nicchia’ e, allo stesso tempo, una piccola miniera del gusto per i palati esigenti.
Tradizione e gastronomia
La tradizione gastronomica della carne di asino ha i suoi tempi a i suoi luoghi
uno di questi è Borgomanero cittadina Piemontese regno delle risaie, qui piatto nazionale è il “tapulone“, spezzatino finemente sminuzzato a coltello e cotto nel Nebbiolo, accompagnato a polenta e patate, era il pranzo dei contadini.
In quasi tutto il territorio piemontese Piemonte erano e sono ancora oggi, diffuse pietanze a base di stracotti, stufati e brasati d’asino e Agnolotti con ripieni di Carne arrosto o stufata.
Usi in Cucina
Questo tipo di carne può essere consumata fresca o utilizzata per la preparazione di salumi. La carne fresca, più difficile da reperire rispetto alla carne di cavallo, nella nostra macelleria non è un problema avere i tagli che preferite.
Proprietà nutrizionali per 100 grammi di prodotto
Una tipo di carne rossa che è molto simile per sapore e caratteristiche nutrizionali, a quella del cavallo.
Ricca di Ferro e a basso contenuto di Grassi
- proteine 21,7
- grassi 2,7
- carboidrati 0,5
- acqua 74,1
- colesterolo 59
- sodio 44
- calorie 113.
La Ricetta del Tapulone d’Asino
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
-
- 600/700 g di carne di asino tritata grossa
- 1 o 2 cipolle, uno spicchio d’aglio
- 2 foglie di alloro, burro
- olio e sale
- 2 bicchieri di vino rosso fermo Barbera, Nebbiolo e Dolcetto.
Dopo aver fatto soffriggere la cipolla e l’aglio con olio e burro, fate rosolare la carne d’asino. Aggiungete quindi il vino rosso e l’alloro e fate cuocere a fiamma bassa per almeno due ore, mescolando a di tanto in tanto e salando leggermente. Servite quindi il piatto, ottimo anche in seconda cottura, accompagnato con polenta.
La macelleria Equina Musso, vanta anni di esperienza nella vendita della carne di Asino.
Nella Macelleria Musso, oltre ai nomali tagli di carne equina , nelle stagione fredda, autunno e inverno è possibile ordinare la carne d’asino
Per particolari esigenze, vi ricordiamo che è consigliabile prenotare anzitempo ciò che desiderate. CONTATTATECI


